SITO «L» | EXSICCATA 231 - 240 di 6577 | ◀ ▶
Alchemilla microcarpa
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28388
Determinavit: R. Buser
Legit: Lino Vaccari
Data: marzo 1905
Luogo: S. Ranieri presso Messina
Sito: prati sul mare
Annotazioni: leg: G. Zodda
Alchemilla microcarpa
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 30004
Determinavit: R. Buser
Legit: Lino Vaccari
Data: maggio 1907
Luogo: Roccabruna
Sito: luoghi incolti
Annotazioni: ssp. nicaeensis Buser sp. nova, legit: Bertrand
Alchemilla microcarpa
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 30003
Determinavit: R. Buser
Legit: Lino Vaccari
Data: maggio 1907
Luogo: Roccabruna
Sito: luoghi incolti
Annotazioni: ssp. nicaeensis Buser sp. nova, legit: Bertrand
Alchemilla nitida
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28403
Determinavit: R. Buser
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: M. Baldo
Sito: pascoli sassosi
Annotazioni: suolo vulcanico, alt. 1900 m.
Alchemilla nitida
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28402
Determinavit: R. Buser
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: M. Baldo
Sito: in glareosis
Annotazioni: suolo calcareo, alt.1200 m.
Alchemilla nitida
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28442
Determinavit: R. Buser
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Casterino
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 1550 m.
Alchemilla nitida
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28401
Determinavit: R. Buser
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Doss-alto
Sito: in glareosis
Annotazioni: suolo calcareo, alt.1000 m.
Alchemilla pentaphyllea
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28677
Determinavit: R. Buser
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1907
Luogo: M. Scorluzzo
Sito: pascoli
Annotazioni: alt. 2700 m.
Alchemilla pentaphyllea
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28392
Determinavit: R. Buser
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: M. Tonale, Val di Sole
Sito: pascoli
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 2800m.
Alchemilla pratensis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28424
Determinavit: R. Buser
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Schmidt, Franz (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Uccelliera
Sito: presso rivolo
Annotazioni: var. amphitricha Buser, suolo siliceo