Exsiccata

SITO «L» | EXSICCATA 241 - 250 di 6577 |

Alchemilla pubescens

Alchemilla pubescens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28678



Determinavit: R. Buser
Legit: Massimo Longa

Data: aprile 1907
Luogo: Valdisotto
Sito: prati sterili

Annotazioni: alt. 1700 m.



Alchemilla reniformis

Alchemilla reniformis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28425



Determinavit: R. Buser
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: M. Uccelliera
Sito: luoghi erbosi

Annotazioni: suolo humoso-siliceo, alt. 1300 m.



Alchemilla reniformis

Alchemilla reniformis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28686



Determinavit: R. Buser
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Resaccio presso Bormio
Sito: prati paludosi

Annotazioni: alt. 2000 m.



Alchemilla reniformis

Alchemilla reniformis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28379



Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Col de Pourriac
Sito: pascoli

Annotazioni: f. glacialis, alt. 2500 m.



Alchemilla reniformis

Alchemilla reniformis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28380



Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Col della Maddalena
Sito: luoghi erbosi

Annotazioni: f. vegeta, alt. 1800 m.



Alchemilla reniformis

Alchemilla reniformis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28549



Determinavit: R. Buser
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: presso il lago delle Baste (Mondeval)
Sito: pascoli

Annotazioni: f. glacialis, alt. 2277 m.



Alchemilla saxatilis

Alchemilla saxatilis Buser
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18911



Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: luglio 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco



Alchemilla saxatilis

Alchemilla saxatilis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28151



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: luglio 1914
Luogo: Val Grosina
Sito: luoghi rupestri

Annotazioni: 1800 m.



Alchemilla straminea

Alchemilla straminea
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28530



Determinavit: R. Buser
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Col della Sentinella, presso S. Vito del Cadore
Sito: in silvaticis

Annotazioni: alt. 1600 m.



Alchemilla subcrenata

Alchemilla subcrenata
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 27749



Determinavit: R. Buser
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)

Data: agosto 1909
Luogo: Valle di Champorcher
Sito: pascoli pingui, suolo scistoso-calcareo

Annotazioni: alt. 2300 m.

SITO «L» | EXSICCATA 241 - 250 di 6577 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano