SITO «L» | EXSICCATA 221 - 230 di 6577 | ◀ ▶
Alchemilla glaberrima
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 27450
Determinavit: R. Buser
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Schmidt, Franz Wilibald (IPNI)
Data: agosto 1909
Luogo: Valle di Champorcher
Sito: pascoli, suolo scistoso-calcareo
Annotazioni: alt. 2300 m.
Alchemilla glacialis
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28376
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1905
Luogo: Val Luzzone in alpe Monterascio
Sito: suolo scistoso
Annotazioni: f. vegeta
Alchemilla glomerulans
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28420
Determinavit: R. Buser
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Uccelliera
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: f. vegeta , suolo siliceo
Alchemilla glomerulans
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28375
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Col de Pouriac
Sito: pascoli
Annotazioni: 2400-2500 m., suolo siliceo
Alchemilla heteropoda
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28419
Determinavit: R. Buser
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Uccelliera (PT)
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 1300 m.
Alchemilla incisa
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28387
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Col della Maddalena
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: alt. 2200 m.
Alchemilla longana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28727
Determinavit: R. Buser
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Braulio
Sito: pascoli
Annotazioni: alt. 2400-2500 m.
Alchemilla lucida
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28473
Determinavit: R. Buser
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Fontanalba presso Lago Verde
Sito: suolo siliceo
Annotazioni: f. aprica, 2100 m.
Alchemilla lucida
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28472
Determinavit: R. Buser
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: suolo siliceo
Annotazioni: f. vegeta, alt. 2000 m.
Alchemilla marsica
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28386
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: ottobre 1907
Luogo: Villavallelonga (AQ)
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: alt. 1750 m.