PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 71 - 80 di 302 | ◀ ▶
Carex davalliana
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31479
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Smith, James Edward (IPNI)
Data: luglio 1884
Luogo: M. Sobretta
Annotazioni: femmina
Carex disticha
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23123
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hudson, William (IPNI)
Data: giugno 1906
Luogo: Isolaccia
Sito: luoghi umidicci
Annotazioni: m. 1450
Carex disticha
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31478
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hudson, William (IPNI)
Data: giugno 1883
Luogo: presso Isolaccia
Sito: luoghi acquosi
Carex ericetorum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23117
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Pollich, Johann Adam (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: Zandilla
Sito: pascoli
Annotazioni: 1900 m.
Carex ericetorum
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31477
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Pollich, Johann Adam (IPNI)
Data: giugno 1884
Luogo: Alpe Massucco
Carex ferruginea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23122
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: Val Vitelli
Sito: presso scaturigini
Annotazioni: m. 2200
Carex firma
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23121
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Host, Nicolaus Thomas (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Spondalonga
Sito: pascoli calcarei
Annotazioni: m. 2000-2500
Carex flava
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31473
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1883
Sito: Val Petin
Carex liparocarpos
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 32000
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)
Luogo: Bormio, Valdisotto
Sito: Forte
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Carex muricata
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23120
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: Sasso di Prada
Sito: luoghi acquosi dei prati
Annotazioni: 1700 m.