PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 61 - 70 di 302 | ◀ ▶
Bupleurum falcatum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23131
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1905
Luogo: Val Malenco
Sito: luoghi aridi
Annotazioni: leg: Dr. Rota
Bupleurum rotundifolium
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23102
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: verso Triangia
Sito: campo
Bupleurum stellatum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23132
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: Bormio
Sito: prati
Calamintha alpina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28167
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: luglio 1884
Sito: in subalpinis
Callianthemum rutifolium
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10308
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Meyer, Carl Anton (Andreevi?) von (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Leverone, Bormio
Sito: pascolo
Campanula scheuchzeri
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28184
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Braulio e S. Colombano
Sito: sommi pascoli
Annotazioni: 2200 m.
Carex atrata
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31481
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Val Lunga
Sito: prati e pascoli subalpini
Carex bicolor
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23118
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: giugno 1906
Luogo: Valpisella
Sito: luoghi umido calcarei
Annotazioni: 2200 m.
Carex capitata
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23124
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1903
Luogo: Seiser Alpe
Annotazioni: leg: Dr. Behrendsen
Carex davalliana
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31480
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Smith, James Edward (IPNI)
Data: luglio 1884
Luogo: Rezzola
Annotazioni: maschio