PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 241 - 250 di 302 | ◀ ▶
Pedicularis palustris
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10320
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1884
Sito: regioni paludose subalpine
Pedicularis recutita
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10352
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1887
Luogo: Vallaccia, Bormio
Sito: prati umidi
Pedicularis rostrata
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 32098
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1884
Luogo: Monti Braulio-Sobretta
Pedicularis verticillata
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10321
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1884
Sito: luoghi erbosi e umidi
Phelypaea coerulea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28632
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Meyer, Carl Anton (Andreevi?) von (IPNI)
Data: luglio 1908
Sito: sponde dell' ??
Annotazioni: parassita dell' Achillea millefolium
Phyteuma pauciflorum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10285
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Bormio
Sito: pascoli rupestri
Polemonium caeruleum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10305
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: Spondalonga (Sondrio)
Potentilla nivea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28647
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Bocca
Sito: rupi granitiche
Annotazioni: m. 2500
Prunus domestica
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10274
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1908
Luogo: Bormio
Sito: siepi
Pulmonaria azurea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10318
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Besser, Wilibald Swibert Joseph Gottlieb von (IPNI)
Data: giugno 1884
Luogo: S Bartolomeo, Valtellina
Sito: prati alpini ed ericeti