ANNO «1907» | EXSICCATA 271 - 280 di 335 | ◀ ▶
Juncus lamprocarpus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28649
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Ehrhart, Jakob Friedrich (IPNI)
Data: giugno 1907
Sito: greti del Frodolfo
Laurus nobilis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13686
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1907
Luogo: Oristano
Sito: Oristano
Linnaea borealis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28149
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1907
Luogo: Bormio
Sito: boschi di Boerio
Annotazioni: 1800-2000 m.
Lloydia serotina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28652
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Foscagno
Sito: pascoli rupestri
Lonicera coerulea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28166
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Valdidentro
Sito: limite degli alberi
Luzula angustifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28629
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Garcke, Christian August Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Viola
Sito: boschi
Luzula angustifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28623
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Garcke, Christian August Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Masucco, Valdidentro
Annotazioni: var. rubella
Luzula campestris
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23108
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Berio
Sito: boschi
Annotazioni: var. congesta (Thuill.) Koch.
Luzula campestris
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23106
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Bormio
Sito: prati montani
Annotazioni: 1300-1500 m.
Luzula campestris ( L. ) DC.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 116
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: pratelli nel bosco
Sito: Monte Baldo, Verona