ANNO «1907» | EXSICCATA 281 - 290 di 335 | ◀ ▶
Luzula lutea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28624
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: S. Colombano
Sito: pascoli
Annotazioni: m. 2000
Luzula nivea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23099
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: luglio 1907
Luogo: M. Sobretta
Sito: boschi
Luzula spadicea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28653
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luzula spadicea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28625
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: M. Confinale
Sito: radure dei boschi
Luzula sylvatica
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23098
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Val Viola
Sito: boschi ed ericeti
Annotazioni: m. 1800-2200
Maianthemum bifolium ( L. ) Schmidt
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 129
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Schmidt, Franz (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: tra i cespugli
Sito: Monte Baldo, Verona
Mentha arvensis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11169
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Fossarone
Mentha arvensis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11168
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, fontana
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Morus nigra L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13636
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1907
Muscari kerneri
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28341
Determinavit: C. Marchesetti
Legit: C. Marchesetti
Autore della classificazione: Marchesetti, Carlo de (Carl von) (IPNI)
Data: marzo 1907
Luogo: Trieste
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: alt. 120 m. s.l.m.,suolo arenaceo