GENERE «Spirogyra» | TAVOLE 1 - 2 di 2 | ◀ ▶
Coniugazione di Spyrogira nitida
Autore/i: Leopold Kny
Disegnatore: Kny L.
Generi presenti: Spirogyra
Specie presenti: Spirogyra nitida
Argomento: Botanica sistematica - Alghe
Informazioni sulla serieDenominazione: Botanische Wandtafeln
Posizione nella serie: 4
Autore/i: Leopold KnyLitografia: LaueEditore: Paul PareyLuogo di pubblicazione: BerlinAnno di pubblicazione: 1874Lingua: TedescoDimensioni (l x h): 83 x 67.5 cm
Kryptogamen (Algen): Spyrogira longata; Closterium parvulum; Pleurosigma angulatum; Bacillaria paradoxa; Vaucheria sessillis; Fucus vesiculosus; Macrocystis pyrifera; Bangia atropurpurea
Autore/i: H. Zippel, C. Bollmann
Disegnatore: Zippel H., Bollmann C.
Generi presenti: Bacillaria, Bangia, Closterium, Fucus, Macrocystis, Pleurosigma, Spirogyra, Vaucheria
Specie presenti: Bacillaria paradoxa, Bangia atropurpurea, Closterium parvulum, Fucus vesiculosus, Macrocystis pyrifera, Pleurosigma angulatum, Spirogyra longata, Vaucheria sessillis
Argomento: Botanica sistematica - Alghe
Informazioni sulla serieDenominazione: Repräsentanten einheimischer Pflanzenfamilien in bunten Wantafeln mit erläutendem Text
Posizione nella serie: 2
Autore/i: H. Zippel, C. BollmannLitografia: Carl Bollman, Gera-ReussEditore: Friedrich Vieweg & SohnLuogo di pubblicazione: BraunschweigAnno di pubblicazione: 1879Lingua: TedescoDimensioni (l x h): 76.5 x 58 cm
GENERE «Spirogyra» | TAVOLE 1 - 2 di 2 | ◀ ▶