Exsiccata

SITO «Bergamo» | EXSICCATA 611 - 620 di 2513 |

Chelidonium majus

Chelidonium majus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19747



Determinavit: Mariani
Legit: Mariani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1997
Luogo: Capriate S.Genesio
Sito: Bergamo



Chenopodium bonus-henricus

Chenopodium bonus-henricus
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16293



Determinavit: Auci, Sapio
Legit: Auci, Sapio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1993
Luogo: Val Mezzoldo
Sito: Bergamo



Chrysanthemum leucanthemum

Chrysanthemum leucanthemum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17908



Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1979
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo



Chrysanthemum leucanthemum

Chrysanthemum leucanthemum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19748



Determinavit: Mariani
Legit: Mariani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1997
Luogo: Capriate S.Genesio
Sito: Bergamo



Chrysanthemum leucanthemum

Chrysanthemum leucanthemum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21999



Determinavit: Trivellin
Legit: Trivellin
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Passo del Vivione
Sito: Bergamo



Chrysosplenium alternifolium

Chrysosplenium alternifolium L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19514



Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1980
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo



Chrysosplenium alternifolium

Chrysosplenium alternifolium L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21418



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo





Chrysosplenium alternifolium

Chrysosplenium alternifolium L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16294



Determinavit: Auci, Sapio
Legit: Auci, Sapio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1992
Luogo: Val Mezzoldo
Sito: Bergamo



SITO «Bergamo» | EXSICCATA 611 - 620 di 2513 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano