SITO «L» | EXSICCATA 271 - 280 di 6577 | ◀ ▶
Alchimilla pallens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28374
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Cabanes de Donadieu, Col della Maddalena
Sito: daclivi sassosi
Annotazioni: alt. 2150 m.,suolo calcareo, f. glacialis
Aldrovanda vesiculosa L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15698
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: E. Berla
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1870
Luogo: Mantova
Sito: Valle della Virginiana
Aldrovanda vesiculosa L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15699
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: E. Berla
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1870
Luogo: Mantova
Sito: Forcello, Valle Virgiliana
Alectorolophus alectorolophus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9424
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Stern, Frederick Claude (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: Hone
Sito: luogo erboso
Annotazioni: alt. 500 m.,suolo granitico
Alectorolophus alectorolophus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28398
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Stern, Frederick Claude (IPNI)
Data: giugno 1910
Luogo: M. Baldo
Sito: pascoli
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1000 m., var. modestus Behrends
Alectorolophus alectorolophus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28399
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Stern, Frederick Claude (IPNI)
Data: luglio 1910
Luogo: M. Vies, Val di Ledro
Sito: pascoli
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1000 m.
Alectorolophus alectorolophus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9418
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Stern, Frederick Claude (IPNI)
Data: luglio 1910
Luogo: Valsavaranche
Sito: luogo erboso
Annotazioni: ssp. medius Stern., alt. 1500 m., suolo vario
Alectorolophus angustifolius
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28366
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: M. Minio
Autore della classificazione: Heynhold, Gustav (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: presso Belluno
Sito: zone erbose arenacee sull'alveo del Fiume Piave
Annotazioni: suolo calcareo
Alectorolophus angustifolius
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28521
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Heynhold, Gustav (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: luoghi erbosi, aridi
Annotazioni: suolo dolomitico
Alectorolophus apenninus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 27666
Legit: Lino Vaccari
Data: agosto 1910
Luogo: Col Serena de Bosses, sopra Alpe Litelei
Sito: pascoli, suolo siliceo
Annotazioni: dall'erbario del Museo di Losanna