SITO «Boschi» | EXSICCATA 121 - 130 di 200 | ◀ ▶
Nephrodium oreopteris
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13888
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)
Data: agosto 1892
Luogo: Veniano (CO)
Sito: boschi umidi
Odontites viscosa
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 27752
Legit: Francesco Ardissone
Data: settembre 1903
Luogo: Bussoleno, Val di Susa
Sito: boschi
Annotazioni: legit: Ferrari
Oenanthe peucedanifolia
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30787
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Pollich, Johann Adam (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Castellazzo-Arese
Sito: boschi
Oplismenus undulatifolius
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31294
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Palisot de Beauvois, Ambroise Marie François Joseph (IPNI)
Data: settembre 1875
Luogo: Codogno
Sito: ripa boschiva
Orchis maculata
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30103
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso
Sito: boschi
Annotazioni: legit: Champseix
Orchis morio
Collezione «Abbado Michele»
Scheda: 24610
Determinavit: Michele Abbado
Legit: Michele Abbado
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1898
Luogo: Fossano
Sito: Boschi della riva sinistra della Stura sotto San Giacomo
Orchis morio
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30101
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1876
Luogo: M. Boglia
Sito: margine dei boschi
Annotazioni: legit: Champseix
Orchis tridentata Scop.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15461
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: C. Cozzi
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: maggio 1902
Luogo: Piana Ticino-Lambro
Sito: Abbiategrasso, boschi
Orobus variegatus
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28031
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Tenore, Michele (IPNI)
Data: maggio 1922
Luogo: Pignola
Sito: boschi di faggio
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 1200 m.
Oxalis acetosella
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24098
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1856
Sito: boschi
Annotazioni: leg: Savignone