SITO «Boschi» | EXSICCATA 111 - 120 di 200 | ◀ ▶
Luzula spadicea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28625
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: M. Confinale
Sito: radure dei boschi
Luzula sylvatica
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23098
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Val Viola
Sito: boschi ed ericeti
Annotazioni: m. 1800-2200
Lychnis viscaria L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15767
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: C. Cozzi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1902
Luogo: Piana Ticino-Lambro
Sito: Abbiategrasso, boschi
Lycopodium annotinum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10331
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: Plagheira
Sito: boschi
Maianthemum bifolium
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30084
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Schmidt, Franz (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso
Sito: boschi
Annotazioni: legit: Champseix
Melampyrum pratense
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30937
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: tra Nesso e Pian del Tivano
Sito: boschi
Mentha arvensis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11175
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1857
Luogo: Saronno (VA)
Sito: Origgio, boschi
Mentha sylvestris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30892
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1878
Sito: luoghi boschivi
Myricaria germanica Desv.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12453
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: D. Gibelli
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)
Luogo: Piana Alto Milanese
Sito: boschi dell'Adda
Nephrodium oreopteris
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13887
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)
Data: agosto 1892
Luogo: Veniano (CO)
Sito: boschi umidi