SITO «rupi» | EXSICCATA 101 - 110 di 120 | ◀ ▶
Ruta chalepensis
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 9308
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1923
Luogo: La Caira
Sito: rupi calcaree
Ruta graveolens
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29163
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1883
Luogo: Quattro Castella (RE)
Sito: su dirupi
Saxifraga aizoon Jacq.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10654
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: aprile 1889
Luogo: Castel Baradello (Co)
Sito: rupi umide
Saxifraga petraea L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14164
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1889
Luogo: Erba
Sito: rupi, Buco del Piombo
Scabiosa cretica
Collezione «Borzi Antonio»
Scheda: 27500
Legit: Antonio Borzi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: marzo 1880
Luogo: Capo di Milazzo
Sito: rupi marittime
Annotazioni: exsiccata florae siculae
Scleranthus annuus
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24809
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1889
Luogo: Canton Ticino
Sito: rupi aride
Scolopendrium hemionitis
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 31636
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Swartz, Olof or Olavo (Peter) (IPNI)
Data: marzo 1858
Luogo: Cagliari
Sito: rupi di Santa Tenera
Annotazioni: legit: Gennari
Scolopendrium officinale
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13806
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Swartz, Olof or Olavo (Peter) (IPNI)
Data: settembre 1892
Luogo: Lago di Como
Sito: rupi
Sempervivum hirtum
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9140
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1874
Luogo: Monte Baldo
Sito: Rupi
Sesleria varia Wetts.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15627
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Wettstein, Richard (IPNI)
Data: marzo 1877
Luogo: Val Seriana
Sito: Clusone, rupi
Annotazioni: Presenti 5 campioni della medesima specie