SITO «rupi» | EXSICCATA 91 - 100 di 120 | ◀ ▶
Pinguicula alpina L.
Collezione «Carnivore»
Scheda: 32177
Determinavit: Mario Beretta
Legit: Mario Beretta, Leonhard Westermayr
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 2010
Luogo: Presso l' alpeggio Ladizalm, Karwendel (Austria)
Sito: Tra la vegetazione rupicola a margine del sentiero
Annotazioni: 1570m s.l.m.
Pinguicula leptoceras
Collezione «Carnivore»
Scheda: 32187
Determinavit: Mario Beretta
Legit: Mario Beretta
Autore della classificazione: Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig (IPNI)
Data: aprile 2007
Luogo: Monte Rai (LC)
Sito: Rupi stillicidiose
Annotazioni: 1000m s.l.m.
Pinguicula leptoceras Rchb.
Collezione «Carnivore»
Scheda: 32180
Determinavit: Mario Beretta
Legit: Carlo Andreis
Autore della classificazione: Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig (IPNI)
Data: aprile 2007
Luogo: Strada tra Premana e Tremenico (LC)
Sito: Rupi stllicidiose
Annotazioni: 1000m s.l.m.
Pinguicula vulgaris
Collezione «Carnivore»
Scheda: 32199
Determinavit: Mario Beretta
Legit: Mario Beretta
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 2007
Luogo: Champlas Janvier, Sestriere (TO)
Sito: Rupi stillicidiose
Annotazioni: 1700m s.l.m.
Potentilla nivea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28647
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Bocca
Sito: rupi granitiche
Annotazioni: m. 2500
Prasium majus
Collezione «Borzi Antonio»
Scheda: 24712
Determinavit: Antonio Borzi
Legit: Antonio Borzi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1880
Luogo: Taormina
Sito: rupi
Annotazioni: exsiccata florae siculae
Primula auricula
Collezione «Lombardo»
Scheda: 31975
Determinavit: Mario Beretta
Legit: Mario Beretta
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 2007
Luogo: M.te Rai (LC) 1000m s.l.m.
Sito: Rupi stillicidiose
Annotazioni: Bustina con semi
Primula tyrolensis
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 27269
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Schott, Heinrich Wilhelm (IPNI)
Data: luglio 1873
Luogo: Udine
Sito: rupi calcaree
Rhamnus pumilus Turra
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14450
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Turra, Antonio (IPNI)
Data: agosto 1878
Luogo: Presolana
Sito: Malga Cassinei, rupi
Ribes sardoum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28578
Determinavit: R. Pampanini
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Martelli, Ugolino (IPNI)
Data: aprile 1912
Luogo: M. S'Ata e Bidola (SS)
Sito: tra le rupi
Annotazioni: suolo calcareo