LUOGO «val d» | EXSICCATA 61 - 70 di 437 | ◀ ▶
Bupleurum stellatum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17880
Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1985
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo
Calluna vulgaris Hull
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21396
Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Hull, John (IPNI)
Data: settembre 1983
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo
Campanula barbata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17883
Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1979
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo
Campanula barbata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21398
Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo
Campanula barbata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21397
Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo
Campanula cochlearifolia Lam.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17884
Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: luglio 1979
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo
Campanula rotundifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21399
Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo
Campanula rotundifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21400
Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo
Campanula rotundifolia
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9442
Determinavit: J. Witasek
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1909
Luogo: Val di Champorcher
Sito: muri e rupi
Annotazioni: var. scopulicola Lamotte, alt. 800 m.
Campanula rotundifolia
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9436
Determinavit: J. Witasek
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1909
Luogo: Val di Champorcher
Sito: presso rupi
Annotazioni: alt. 1300 m.,suolo scistoso calcareo