Exsiccata

LUOGO «val d» | EXSICCATA 91 - 100 di 437 |

Carex canescens

Carex canescens L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21407



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1983
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo



Carex curvula

Carex curvula All.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17892



Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: agosto 1980
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo



Carex fusca

Carex fusca All.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17896



Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: luglio 1979
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo



Carex fusca

Carex fusca All.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21408



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: luglio 1983
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo



Carex ornithopoda

Carex ornithopoda Willd.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21410



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Willdenow, Carl Ludwig (IPNI)

Data: 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo



Carex ornithopoda

Carex ornithopoda Willd.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21411



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Willdenow, Carl Ludwig (IPNI)

Data: 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo



Carex parviflora

Carex parviflora Host
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21412



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Host, Nicolaus Thomas (IPNI)

Data: 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo



Carex stellulata

Carex stellulata Good.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21414



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Good, Peter (IPNI)

Data: 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo



Carex teretiuscula

Carex teretiuscula
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23119



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Good, Peter (IPNI)

Data: giugno 1906
Luogo: Val di Fraele
Sito: luoghi acquosi

Annotazioni: 1800 m.



Carpesium cernuum

Carpesium cernuum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11673



Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1878
Luogo: Val Dezzo
Sito: Angolo

Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie

LUOGO «val d» | EXSICCATA 91 - 100 di 437 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano