LUOGO «Valmadrera» | EXSICCATA 1 - 8 di 8 | ◀ ▶

Asperula aristata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22744
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1997
Luogo: Valmadrera
Sito: Lecco

Cardamine pentaphyllos ( L. ) Crantz.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 272
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Crantz, Heinrich Johann Nepomuk von (IPNI)
Data: aprile 1916
Luogo: versante di Valmadrera, cespugli, cima
Sito: Monte Barro, Lecco

Centaurea dubia Suter
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22771
Autore della classificazione: Suter, Johann Rudolf (IPNI)
Data: luglio 1997
Luogo: Valmadrera
Sito: Lecco

Centaurea triumfetti All.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22776
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: maggio 1997
Luogo: Valmadrera
Sito: Lecco

Gentiana asclepiadea L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 483
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1920
Luogo: vallone, versante di Valmadrera
Sito: Monte Barro, Lecco

Hieracium porrifolium L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 713
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1920
Luogo: strada Lecco-Valmadrera
Sito: Monte Barro, Lecco

Senecio nemorensis L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 686
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1920
Luogo: versante di Valmadrera
Sito: Monte Barro, Lecco

Spiraea cordifolia L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 297
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1920
Luogo: strada Lecco-Valmadrera
Sito: Monte Barro, Lecco
LUOGO «Valmadrera» | EXSICCATA 1 - 8 di 8 | ◀ ▶