PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 261 - 270 di 302 | ◀ ▶
Rosa pimpinellifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28189
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: Val Malenco
Annotazioni: R. pimpinellifolia x alpina var. sorbifolia proxima
Rosa pimpinellifolia x alpina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28662
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: luglio 1906
Luogo: Val Malenco
Annotazioni: var. sordifolia proxima
Rosa reuteri
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10268
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Godet, Charles Henri (IPNI)
Data: giugno 1908
Luogo: Bagni Nuovi (Valfurva)
Rosa rubiginosa
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10297
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1905
Luogo: M. Braulio (Bormio)
Rosa rubrifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28171
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: vicinanze di Cepina (Valdisotto)
Annotazioni: var. hispida Ler.
Rosa tomentosa
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28153
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Smith, James Edward (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: presso Poschiavo
Sagina procumbens
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10267
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: Tresero (Sondrio)
Annotazioni: beta bryoides Frol.
Salix glabra
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23105
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: fra le gallerie dello Stelvio
Sito: luoghi solfoso-calcarei
Annotazioni: m. 2000
Salix glabra
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23125
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Vitelli
Annotazioni: m. 2000
Saussurea alpina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28657
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: agosto 1884
Luogo: Rezzola, Val Vitelli