Exsiccata

GENERE «Gentiana» | EXSICCATA 171 - 180 di 192 |



Gentiana verna

Gentiana verna
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30813



Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: aprile 1876
Luogo: Valle Cannobina
Sito: prati



Gentiana verna

Gentiana verna
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25007



Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1890
Luogo: Piora



Gentiana verna

Gentiana verna
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30659



Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)


Annotazioni: var. angulosa Bieb.



Gentiana verna

Gentiana verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17275



Determinavit: Cattinelli
Legit: Cattinelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1978
Luogo: M.ga Campelli
Sito: Bergamo



Gentiana verna

Gentiana verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22149



Determinavit: Villa
Legit: Villa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1978
Luogo: Val Camonica
Sito: Brescia



Gentiana verna

Gentiana verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17948



Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1979
Luogo: Val di Gorno
Sito: Bergamo



Gentiana verna

Gentiana verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18993



Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco



Gentiana verna

Gentiana verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19538



Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1982
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo



Gentiana verna

Gentiana verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21436



Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1983
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo

GENERE «Gentiana» | EXSICCATA 171 - 180 di 192 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano