Exsiccata

GENERE «Juncus» | EXSICCATA 101 - 110 di 209 |

Juncus effusus

Juncus effusus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20913



Determinavit: Rivellini
Legit: Rivellini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1985
Luogo: Val Sellero
Sito: Brescia



Juncus effusus

Juncus effusus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17003



Determinavit: Caccianiga, Carnelli
Legit: Caccianiga, Carnelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1992
Luogo: Val Belviso
Sito: Sondrio



Juncus effusus

Juncus effusus
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16096



Determinavit: A. Zaffaroni
Legit: A. Zaffaroni
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1999
Luogo: Lentate sul Seveso
Sito: Milano



Juncus effusus

Juncus effusus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22866



Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 2000
Luogo: Bollate
Sito: Milano



Juncus effusus

Juncus effusus
Collezione «Lombardo»
Scheda: 25604



Determinavit: Angelo Marchesi
Legit: Angelo Marchesi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 2002
Luogo: Torbiere del Sebino
Sito: Sentieri

Annotazioni: FB: H Corol: Cosmopolita



Juncus effusus

Juncus effusus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10342



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1885
Luogo: dintorni di Oga









Juncus filiformis

Juncus filiformis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17968



Determinavit: Consolino
Legit: Consolino
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1979
Luogo: V.di Gorno - Psso Aviasco
Sito: Bergamo

GENERE «Juncus» | EXSICCATA 101 - 110 di 209 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano