Exsiccata

ANNO «1907» | EXSICCATA 141 - 150 di 335 |

Cerastium semidecandrum

Cerastium semidecandrum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 32095



Determinavit: Massimo Longa
Legit: C. Camperio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: marzo 1907
Luogo: Malgrate
Sito: campi







Cirsium argentoides

Cirsium argentoides
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28410



Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)

Data: settembre 1907
Luogo: M. Tonale
Sito: zone aride

Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1800 m.



Cirsium bicolor

Cirsium bicolor
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28407



Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: M. Tonale
Sito: zone paludose

Annotazioni: suolo scistoso, alt. 1900 m.



Cirsium venustum

Cirsium venustum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28413



Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Val di Fiemme
Sito: prati

Annotazioni: suolo calcareo









Cyperus papyrus

Cyperus papyrus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14051



Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: settembre 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Fino Mornasco

Annotazioni: coltivata

ANNO «1907» | EXSICCATA 141 - 150 di 335 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano