Exsiccata

ANNO «1907» | EXSICCATA 131 - 140 di 335 |

Aster garibaldii

Aster garibaldii
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28191



Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Brügger, Christian Georg (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: sponde Apriche sopra Bormio

Annotazioni: =A. alpinus f. polycephala









Campanula scheuchzeri

Campanula scheuchzeri
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28184



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: M. Braulio e S. Colombano
Sito: sommi pascoli

Annotazioni: 2200 m.





Carex firma

Carex firma
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23121



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Host, Nicolaus Thomas (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Spondalonga
Sito: pascoli calcarei

Annotazioni: m. 2000-2500



Carex sempervirens

Carex sempervirens
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28637



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: S. Colombano
Sito: pascoli

Annotazioni: m. 2000



Carex subnivalis

Carex subnivalis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28636



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Val Vitelli
Sito: pascoli

Annotazioni: m. 2200-2300



Cerastium cerastoides

Cerastium cerastoides
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28165



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Britton, Nathaniel Lord (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Valdidentro
Sito: luoghi terroso-silicei

Annotazioni: 2000 m.

ANNO «1907» | EXSICCATA 131 - 140 di 335 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano