ANNO «1907» | EXSICCATA 101 - 110 di 335 | ◀ ▶
Alectorolophus freynii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28518
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore (BL)
Sito: prati
Alectorolophus helenae
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28526
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Behrendsen, Werner (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: tra Col di Moi e S. Boldo
Sito: pascoli
Annotazioni: è il tipus autumnalis montano dell' A. freynii sensu latu
Alectorolophus minor
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28724
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: presso Alpe Calar
Sito: prati umidi
Annotazioni: suolo siliceo
Alectorolophus ovifugus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28445
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Stern, Frederick Claude (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: prati declivi
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1560 m.
Alectorolophus pampaninii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28527
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Behrendsen, Werner (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: colle I Puoi, presso Cozzuolo (TV)
Sito: prati aridi
Annotazioni: suolo calcareo
Alectorolophus personatus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28417
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Behrendsen, Werner (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: Gli Arienti (BO)
Sito: querceti
Annotazioni: suolo calcareo
Alectorolophus personatus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28418
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Behrendsen, Werner (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: presso Barbiano (BO)
Sito: prati pingui
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 250 m.
Alectorolophus subalpinus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28729
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Pozzagliera, Val Foscagno
Sito: prati
Annotazioni: var. simplex Behr.,comb. nova
Alectorolophus subalpinus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28528
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore (BL)
Sito: luoghi erbosi aridi
Annotazioni: suolo dolomitico, alt. 2200 m.
Alectorolophus subalpinus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28529
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore (BL), Punta della Poina
Sito: suolo siliceo
Annotazioni: var. simplex Behrends