ANNO «1907» | EXSICCATA 91 - 100 di 335 | ◀ ▶
Alchimilla pallens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28416
Determinavit: R. Buser
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Corno alle Scale (BO)
Sito: fessure rupestri
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 1700 m.
Alchimilla pallens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28350
Determinavit: R. Buser
Legit: E. Grill
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Praly, Perrero
Sito: lariceti
Annotazioni: alt. 1450 m.
Alchimilla pallens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28349
Determinavit: R. Buser
Legit: E. Grill
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Praly, Perrero
Sito: pascoli
Annotazioni: alt. 2500 m., f. glacialis
Alchimilla pallens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28374
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Cabanes de Donadieu, Col della Maddalena
Sito: daclivi sassosi
Annotazioni: alt. 2150 m.,suolo calcareo, f. glacialis
Alectorolophus alectorolophus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28725
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Stern, Frederick Claude (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: ai Ronchi presso Bormio
Sito: prati
Annotazioni: suolo vario
Alectorolophus angustifolius
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28366
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: M. Minio
Autore della classificazione: Heynhold, Gustav (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: presso Belluno
Sito: zone erbose arenacee sull'alveo del Fiume Piave
Annotazioni: suolo calcareo
Alectorolophus angustifolius
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28521
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Heynhold, Gustav (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: luoghi erbosi, aridi
Annotazioni: suolo dolomitico
Alectorolophus freynii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28339
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: G. Crichiutti
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: attorno ad Udine
Sito: prati
Annotazioni: suolo calcareo-argilloso
Alectorolophus freynii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28340
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: G. Crichiutti
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: presso Udine
Sito: prati
Annotazioni: forma ad A. Sterneckii Wettst. valde accedens
Alectorolophus freynii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28367
Determinavit: Dr. Behrendsen
Legit: M. Minio
Autore della classificazione: Sterneck, Jakob von (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: verso Castion
Sito: declivi pratensi
Annotazioni: suolo calcareo