ANNO «1856» | EXSICCATA 311 - 320 di 806 | ◀ ▶
Galactites tomentosa
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24508
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Moench, Conrad (IPNI)
Data: 1856
Luogo: dintorni di Genova
Annotazioni: legit: Savignone
Galeopsis tetrahit
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24294
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1856
Luogo: dintorni di Genova
Gastridium lendigerum
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29411
Determinavit: L. P. Hagueron
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)
Data: agosto 1856
Luogo: lungo la Senna
Sito: luoghi sterili
Genista anglica
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29320
Determinavit: L. P. Hagueron
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1856
Luogo: Parigi
Sito: terreno arido
Genista anglica
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29413
Determinavit: L. P. Hagueron
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1856
Luogo: Fontainbleau
Genista sagittalis
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29322
Determinavit: L. P. Hagueron
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1856
Luogo: Fontainbleaux
Sito: foresta
Genista tinctoria
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29323
Determinavit: L. P. Hagueron
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1856
Luogo: Bondy
Sito: foresta
Gentiana asclepiadea
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24251
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1856
Luogo: Monti d'Antola
Gentiana clusii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28362
Determinavit: E. Perrier
Legit: E. Perrier
Data: 1856
Luogo: M. Margeriaz
Sito: pascoli alpini
Annotazioni: alt. 1600 m.
Gentiana kochiana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28363
Determinavit: E. Perrier
Legit: E. Perrier
Data: luglio 1856
Luogo: Hauteluce, presso Lanches de Belleville
Sito: suolo liasico-alpino
Annotazioni: alt. 1550 m.