SPECIE «Mentha x pyramidalis» | COLLEZIONI 1 - 2 di 2 | ◀ ▶
Antonio Borzì (1852-1921) è stato professore ordinario di Botanica nelle Regie Università di Messina e di Palermo. Inoltre fu direttore dell'Orto Botanico e del Giardino Coloniale di Palermo. I suoi studi si interessarono in particolar modo alle alghe e alle Mixoficee. I campioni conservati nel nostro Erbario sono circa un centinaio, dal momento che la maggior parte si trova nell'Erbario dell'Università di Palermo. Sono stati tutti raccolti in Sicilia intorno al 1880.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
140 exsiccata | 99 generi | 137 specie | 0 documenti |
Orazio Gavioli (1871-1944), dottore in medicina, esercitò presso l'Ospedale di Potenza. La sua passione per la Botanica lo portò a conoscere in modo approfondito la flora della Basilicata tra il 1906 e il 1923. I campioni a noi pervenuti sono circa un centinaio. Il numero troppo basso di esemplari non permette di fare una ricostruzione delle principali specie presenti in quella regione in quel periodo; infatti non c'è prevalenza di un genere sull'altro.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
159 exsiccata | 89 generi | 157 specie | 0 documenti |
SPECIE «Mentha x pyramidalis» | COLLEZIONI 1 - 2 di 2 | ◀ ▶