SPECIE «Helianthemum salicifolium» | COLLEZIONI 1 - 2 di 2 | ◀ ▶
Antonio Borzì (1852-1921) è stato professore ordinario di Botanica nelle Regie Università di Messina e di Palermo. Inoltre fu direttore dell'Orto Botanico e del Giardino Coloniale di Palermo. I suoi studi si interessarono in particolar modo alle alghe e alle Mixoficee. I campioni conservati nel nostro Erbario sono circa un centinaio, dal momento che la maggior parte si trova nell'Erbario dell'Università di Palermo. Sono stati tutti raccolti in Sicilia intorno al 1880.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
140 exsiccata | 99 generi | 137 specie | 0 documenti |
Vincenzo Cesati (1806-1883) fu professore di botanica e di evoluzione biologica, nonché direttore del Giardino Botanico di Napoli dal 1868 al 1883. La maggior parte delle piante exsiccate da lui raccolte è conservata presso l'Istituto Botanico dell'Università di Roma, mentre a Milano rimangono circa 50 campioni a lui attribuiti. Cesati ha inoltre contribuito all'Erbario Crittogamico Italiano.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
63 exsiccata | 40 generi | 61 specie | 0 documenti |
SPECIE «Helianthemum salicifolium» | COLLEZIONI 1 - 2 di 2 | ◀ ▶