Collezioni

GENERE «Phelypaea» | COLLEZIONI 1 - 2 di 2 |

Erbario
Longa Massimo

Massimo Longa (1854-1928) insegnò a Bormio per 44 anni. Fin dalla gioventù ebbe una grande inclinazione per lo studio delle scienze naturali, specializzandosi nelle ricerche sulla flora. Collaborò con diversi botanici nella compilazione di diversi testi riguardanti la flora valtellinese, facendosi conoscere da istituti universitari e studiosi che lo incaricarono di collezionare esemplari della flora locale. Collezioni di campioni da lui raccolti sono oggi reperibili presso l’Erbario dell’Università di Torino e l’Herbarium Centrale Italicum di Firenze. La raccolta custodita a Milano comprende circa 200 campioni perfettamente conservati raccolti tra il 1882 e il 1922 nella provincia di Sondrio.



Erbario
Micheletti Luigi

Luigi Micheletti (1844-1912) è stato colonnello nel corpo del Commissariato Militare ad Alessandria. La sua passione per la botanica lo portò ad avere conoscenze approfondite soprattutto nel campo della sistematica e delle Crittogame. Il suo erbario è conservato a Torino ma anche Padova, Firenze e Milano conservano campioni a lui attribuiti. Nell'Erbario di Milano ci sono circa 300 esemplari provenienti dalla provincia di Firenze e raccolti tra il 1861 e il 1891.

GENERE «Phelypaea» | COLLEZIONI 1 - 2 di 2 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano