Specie

SPECIE DEL GENERE «Phoma» | SPECIE 41 - 60 di 65 |

Phoma morifolia Berl.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Berl.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 10:160
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma nebulosa (Pers. ex Gray) Berk.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: (Pers. ex Gray) Berk.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:130;135
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma oleae (Cav.) Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: (Cav.) Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:130;135
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma oleracea var. helianthi tuberosi Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:135
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma padina Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:74
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma paradoxa Brun.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Brun.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma paulowniae Thum.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Thum.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:92
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma pithya Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:73; 10:164
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma pithya var. taxodii Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 4A:294
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma populi-tremulae Fautrey

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Fautrey
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma pseudacaciae Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:69
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma pterophyla (Nitschke) Fuck.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: (Nitschke) Fuck.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:153
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma pulla Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:87
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma quercicola Sacc. et Briard

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc. et Briard
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 4A:298
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma ruborum West.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: West.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:76
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma salicina West.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: West.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:97
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma samararum Desm.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Desm.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:153
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma sambucella Sacc.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:71
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma sapinea Pass. in Herb.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Pass. in Herb.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 4A:304
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Phoma siliquarum Sacc. et Roum.

Genere: Phoma
Autore della classificazione: Sacc. et Roum.
Denominazione nel Codice Pignatti: Syll. 3:153
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)

SPECIE DEL GENERE «Phoma» | SPECIE 41 - 60 di 65 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano