Specie

COLLEZIONE «Mazza Angelo» | SPECIE 441 - 460 di 522 |

Scleropoa rigida Griseb

Genere: Scleropoa
Autore della classificazione: Griseb
Denominazione nel Codice Pignatti: Catapodium rigidum (L.) Hubbard
Altri sinonimi: Poa rigida L., Sclerochloa rigida Link
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Scolopendrium officinale Sw.

Genere: Scolopendrium
Autore della classificazione: Sw.
Denominazione nel Codice Pignatti: Phyllitis scolopendrium (L.) Newman
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Scrophularia peregrina L.

Genere: Scrophularia
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Scrophularia vernalis L.

Genere: Scrophularia
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Selaginella denticulata Link

Genere: Selaginella
Autore della classificazione: Link
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Selaginella selaginoides (L.) Link

Genere: Selaginella
Autore della classificazione: (L.) Link
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Selaginella spinulosa A. Br.

Genere: Selaginella
Autore della classificazione: A. Br.
Denominazione nel Codice Pignatti: Selaginella selaginoides (L.) Link.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serapias cordigera L.

Genere: Serapias
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serapias lingua L.

Genere: Serapias
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serapias vomeracea (Burm.) Briq.

Genere: Serapias
Autore della classificazione: (Burm.) Briq.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serrafalcus patulus Parl.

Genere: Serrafalcus
Autore della classificazione: Parl.
Denominazione nel Codice Pignatti: Bromus japonicus Thunb.
Altri sinonimi: Bromus patulus Mert. & Koch
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Seseli annuum L.

Genere: Seseli
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Seseli polyphyllum Ten.

Genere: Seseli
Autore della classificazione: Ten.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Setaria glauca P.Beauv.

Genere: Setaria
Autore della classificazione: P.Beauv.
Denominazione nel Codice Pignatti: Setaria lutescens Hubbard
Sinonimo Index Kewensis: Panicum glaucum L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Setaria italica (L.) Beauv.

Genere: Setaria
Autore della classificazione: (L.) Beauv.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene acaulis Jacq.

Genere: Silene
Autore della classificazione: Jacq.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene alba Krause

Genere: Silene
Autore della classificazione: Krause
Denominazione nel Codice Pignatti: Lychnis alba Miller
Sinonimo Index Kewensis: Melandrium album Garcke
Altri sinonimi: Melandrium vespertinum Fries
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene fuscata Link.

Genere: Silene
Autore della classificazione: Link.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene gallica L.

Genere: Silene
Autore della classificazione: L.
Denominazione nel Codice Pignatti: Silene quinquevulnera L. incl.
Sinonimo Index Kewensis: Silene anglica L.
Altri sinonimi: Silene cerastioides Auct.It., Silene candollei Jordan
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene inflata Sm.

Genere: Silene
Autore della classificazione: Sm.
Denominazione nel Codice Pignatti: Silene vulgaris (moench) Garcke
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)

COLLEZIONE «Mazza Angelo» | SPECIE 441 - 460 di 522 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano