Specie

COLLEZIONE «Lenticchia Attilio» | SPECIE 501 - 520 di 609 |

Sedum rupestre L.

Genere: Sedum
Autore della classificazione: L.
Denominazione nel Codice Pignatti: Sedum reflexum L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sedum sexangulare L.

Genere: Sedum
Autore della classificazione: L.
Denominazione nel Codice Pignatti: Sedum boloniense Loisel.
Sinonimo Index Kewensis: =acre
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sempervivum arachnoideum L.

Genere: Sempervivum
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sempervivum montanum L.

Genere: Sempervivum
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sempervivum tectorum L.

Genere: Sempervivum
Autore della classificazione: L.
Denominazione nel Codice Pignatti: Sempervivum alpinum Gris.et Schenk.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Senecio vulgaris L.

Genere: Senecio
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serapias longipetala Pollini

Genere: Serapias
Autore della classificazione: Pollini
Denominazione nel Codice Pignatti: S. vomeracea Briq.
Sinonimo Index Kewensis: S. pseudo-cordigera Moric
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serratula radiata Waldst.&Kit.

Genere: Serratula
Autore della classificazione: Waldst.&Kit.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Serratula tinctoria L.

Genere: Serratula
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sesleria caerulea Ardoino

Genere: Sesleria
Autore della classificazione: Ardoino
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sherardia arvensis L.

Genere: Sherardia
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene acaulis Jacq.

Genere: Silene
Autore della classificazione: Jacq.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene alba Krause

Genere: Silene
Autore della classificazione: Krause
Denominazione nel Codice Pignatti: Lychnis alba Miller
Sinonimo Index Kewensis: Melandrium album Garcke
Altri sinonimi: Melandrium vespertinum Fries
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene dioica Clairv.

Genere: Silene
Autore della classificazione: Clairv.
Denominazione nel Codice Pignatti: Lychnis dioica L.
Sinonimo Index Kewensis: Melandryum dioicum S.et T.
Altri sinonimi: Melandryum diurnum Fries
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene rupestris L.

Genere: Silene
Autore della classificazione: L.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene saxifraga L.

Genere: Silene
Autore della classificazione: L.
Denominazione nel Codice Pignatti: Silene petraea W.rt K.
Sinonimo Index Kewensis: Silene fruticosa Sieb.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Silene vulgaris Garcke

Genere: Silene
Autore della classificazione: Garcke
Denominazione nel Codice Pignatti: S. cucubalus Wibel
Sinonimo Index Kewensis: S. cucubalus
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sisymbrium alliaria Scop.

Genere: Sisymbrium
Autore della classificazione: Scop.
Denominazione nel Codice Pignatti: Alliaria petiolata (Bieb.)Cavara&Grande
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sisymbrium columnae Jacq.

Genere: Sisymbrium
Autore della classificazione: Jacq.
Denominazione nel Codice Pignatti: S. orientale
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)



Sisymbrium officinale (L.) Scop.

Genere: Sisymbrium
Autore della classificazione: (L.) Scop.
International Plant Names Index (IPNI)
Plants of the World Online (KEW)

COLLEZIONE «Lenticchia Attilio» | SPECIE 501 - 520 di 609 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano