SITO «L» | EXSICCATA 61 - 70 di 6577 | ◀ ▶
Achillea polyphylla
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 27300
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Schleicher, Johann Christoph (IPNI)
Data: luglio 1874
Luogo: Gèdre, Alti Pirenei
Sito: Tour de Carol
Achillea ptarmica
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29382
Determinavit: L. P. Hagueron
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1856
Luogo: Parigi
Sito: bordo della Senna
Achillea ptarmica
Collezione «Hagueron L.P.»
Scheda: 29307
Legit: L. P. Hagueron
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1856
Luogo: Parigi
Sito: bordi dell' acqua
Achillea roseo-alba Ehrend.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17423
Determinavit: Bruno Cerabolini
Legit: Bruno Cerabolini
Autore della classificazione: Ehrendorfer, Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1984
Luogo: Lentate sul Seveso
Sito: Milano
Achillea roseo-alba
Collezione «Lombardo»
Scheda: 31725
Determinavit: Silvia Argentiero
Legit: Silvia Argentiero
Autore della classificazione: Ehrendorfer, Friedrich (IPNI)
Data: luglio 2005
Luogo: Cernusco sul Naviglio
Sito: alzaia lungo il naviglio Martesana
Achillea tomentosa Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 817
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au Mont FOLATÈRE (Valais)
Sito: Les lieux secs et arides,
Annotazioni: Achillée cotonneuse.
Al recto, numero progressivo: 29.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 814, 815 e 816.
Achillea wilczekiana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9491
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Vaccari, Lino (IPNI)
Data: luglio 1904
Luogo: Col di Lauzon
Sito: suolo schistoso
Annotazioni: specie ibrida forma superambigua Vacc.
Achnatherum calamagrostis Beauv.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11463
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Palisot de Beauvois, Ambroise Marie François Joseph (IPNI)
Data: agosto 1878
Luogo: Val Dezzo
Sito: via d'Angolo lungo Dezzo
Achnatherum calamagrostis Beauv.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11462
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Palisot de Beauvois, Ambroise Marie François Joseph (IPNI)
Data: agosto 1911
Luogo: Sempione, Regione di Briga
Sito: Iselle-Gondo
Acinos alpinus Moench
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10872
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Moench, Conrad (IPNI)
Data: luglio 1860
Luogo: Alto Lario
Sito: Valle di Dongo