SITO «L» | EXSICCATA 671 - 680 di 6577 | ◀ ▶
Aster alpinus Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 822
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Sur l'arête des rochers,
Annotazioni: Aster des Alpes.
Al recto, numero progressivo: 27.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 827 e 828.
Aster amellus
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30999
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1875
Luogo: M. Cusana (Lago Maggiore)
Sito: prati elevati
Aster amellus
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25040
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: ottobre 1890
Luogo: dintorni Lugano
Sito: lago
Aster amellus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10899
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1901
Luogo: Varese
Sito: Madonna del Monte
Aster bellidiastrum Scop.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18922
Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: giugno 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco
Aster bellidiastrum Scop.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20388
Determinavit: Panzeri
Legit: Panzeri
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: luglio 1988
Luogo: M.Resegone
Sito: Lecco
Aster bellidiastrum
Collezione «Lombardo»
Scheda: 31792
Determinavit: Claudio Vavassori
Legit: Claudio Vavassori
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: giugno 2007
Luogo: Moncodeno - Grigna settentrionale (LC)
Sito: prati-pascolo della Val Laghetto
Aster linosyris L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17441
Determinavit: Bruno Cerabolini
Legit: Bruno Cerabolini
Autore della classificazione: Bernhardi, Johann Jakob (IPNI)
Data: ottobre 1984
Luogo: Lentate sul Seveso
Sito: Milano
Aster novi-belgii
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16064
Determinavit: A. Zaffaroni
Legit: A. Zaffaroni
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1999
Luogo: Lentate sul Seveso
Sito: Milano
Aster novi-belgii
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13713
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1885
Luogo: Mozzate
Sito: tra le macerie
Annotazioni: rinselvatichita