Exsiccata

SITO «Varese» | EXSICCATA 611 - 620 di 936 |

Origanum vulgare

Origanum vulgare L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20009



Determinavit: Ciccarelli, Mondo
Legit: Ciccarelli, Mondo
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1985
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese





Orlaya grandiflora

Orlaya grandiflora Hoffm.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19916



Determinavit: Mondo
Legit: Mondo
Autore della classificazione: Hoffmann, Georg Franz (IPNI)

Data: luglio 1985
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese



Oxalis acetosella

Oxalis acetosella L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21318



Determinavit: Sandri
Legit: Sandri
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1978
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese



Oxalis corniculata

Oxalis corniculata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17754



Determinavit: Ciccarelli
Legit: Ciccarelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1985
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese



Oxalis corniculata

Oxalis corniculata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20976



Determinavit: Russo
Legit: Russo
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Mombello
Sito: Varese



Oxalis stricta

Oxalis stricta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19108



Determinavit: Guggiroli
Legit: Guggiroli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1998
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese



Papaver dubium

Papaver dubium L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20977



Determinavit: Russo
Legit: Russo
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Mombello
Sito: Varese



Papaver rhoeas

Papaver rhoeas L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19109



Determinavit: Guggiroli
Legit: Guggiroli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1998
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese



Papaver rhoeas

Papaver rhoeas L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22935



Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1999
Luogo: Gallarate
Sito: Varese

SITO «Varese» | EXSICCATA 611 - 620 di 936 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano