Exsiccata

SITO «L» | EXSICCATA 581 - 590 di 6577 |







Artemisia arborescens

Artemisia arborescens
Collezione «Borzi Antonio»
Scheda: 27552



Legit: Antonio Borzi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: aprile 1882
Luogo: Messina
Sito: colli argillosi

Annotazioni: exsiccata florae siculae



Artemisia campestris

Artemisia campestris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 31037



Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Codogno
Sito: luoghi sabbiosi

Annotazioni: da erbario Mazza



Artemisia campestris

Artemisia campestris
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10291



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1906
Luogo: Valmalenco
Sito: ciglio dei muri

Annotazioni: var. sericea Fr.







Artemisia glacialis

Artemisia glacialis Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 819



Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1846
Luogo: au glacier du BONHOMME
Sito: Sur les débris de rochers,

Annotazioni: Armoise des glaciers. Al recto, numero progressivo: 30.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 820 e 821.



Artemisia mutellina

Artemisia mutellina Will.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 820



Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Williamson, William Crawford (IPNI)

Data: 1846
Luogo: auprès des glaciers de TRÉ-LA-TÊTE (Mont Blanc)
Sito: Sur les rochers

Annotazioni: Armoise des rochers. (Ar. repestris. All.) Al recto, numero progressivo: 30.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 819 e 821.

SITO «L» | EXSICCATA 581 - 590 di 6577 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano