SITO «L» | EXSICCATA 581 - 590 di 6577 | ◀ ▶
Artemisia alba Turra
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10710
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: G. Bizzozero
Autore della classificazione: Turra, Antonio (IPNI)
Data: settembre 1874
Luogo: Verona
Sito: M.Bolca
Artemisia alba Turra
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10709
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Turra, Antonio (IPNI)
Data: agosto 1875
Luogo: Brescia
Sito: Castello
Artemisia annua
Collezione «Lombardo»
Scheda: 31670
Determinavit: Silvia Argentiero
Legit: Silvia Argentiero
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 2005
Luogo: Cernusco sul Naviglio
Sito: Alzaia lungo il naviglio martesana
Artemisia arborescens
Collezione «Borzi Antonio»
Scheda: 27552
Legit: Antonio Borzi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1882
Luogo: Messina
Sito: colli argillosi
Annotazioni: exsiccata florae siculae
Artemisia campestris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 31037
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Codogno
Sito: luoghi sabbiosi
Annotazioni: da erbario Mazza
Artemisia campestris
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10291
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: Valmalenco
Sito: ciglio dei muri
Annotazioni: var. sericea Fr.
Artemisia campestris L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11497
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1911
Luogo: Sempione, Regione di Briga
Sito: Simplon
Artemisia camphorata
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29285
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: ottobre 1884
Sito: colline modenesi
Artemisia glacialis Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 819
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au glacier du BONHOMME
Sito: Sur les débris de rochers,
Annotazioni: Armoise des glaciers.
Al recto, numero progressivo: 30.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 820 e 821.
Artemisia mutellina Will.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 820
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Williamson, William Crawford (IPNI)
Data: 1846
Luogo: auprès des glaciers de TRÉ-LA-TÊTE (Mont Blanc)
Sito: Sur les rochers
Annotazioni: Armoise des rochers. (Ar. repestris. All.)
Al recto, numero progressivo: 30.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 819 e 821.