SITO «L» | EXSICCATA 521 - 530 di 6577 | ◀ ▶
Aquilegia einseleana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28372
Determinavit: R. Pampanini
Legit: M. Minio
Data: luglio 1907
Luogo: presso Fortogna
Sito: declivi sassosi
Annotazioni: suolo dolomitico
Aquilegia vulgaris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30400
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: M. Barro
Sito: luoghi boschivi
Aquilegia vulgaris L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 220
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1915
Luogo: prati
Sito: Selvino, Val Seriana -Bergamo
Aquilegia vulgaris L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15859
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: E. Turati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1871
Luogo: Engadina
Sito: Alta Engadina
Aquilegia vulgaris L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15860
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1886
Luogo: Milano città
Sito: Giardini Pubblici
Arabidopsis thaliana
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32342
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Heynhold, Gustav (IPNI)
Data: maggio 1877
Luogo: Como
Sito: Foldino, campi
Annotazioni: classificazione errata
Arabis alpina Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 742
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au MONTANVERT
Sito: Parmi les pierres brisées,
Annotazioni: Arabette des Alpes.
Al recto, numero progressivo: 7.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 744 e 745.
Arabis arenosa
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 23552
Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: maggio 1875
Luogo: presso Nassau, Germania
Sito: in sylvaticis
Annotazioni: Flora des Lahnthals, da erb. H.A.Oertel
Arabis arenosa
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10301
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: maggio 1904
Luogo: Monte Legnone
Sito: luoghi sabbiosi
Annotazioni: leg: Dr. Rota
Arabis bellidifolia Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 743
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL D'ANTERNE
Sito: Sur les rochers
Annotazioni: Arabette à feuilles de paquerette.
Al recto: Famille des Crucifères 6.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 747, 748 e 749.