SITO «nell» | EXSICCATA 41 - 50 di 57 | ◀ ▶
Ranunculus lanuginosus
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29097
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1885
Luogo: Boscolungo presso l'Abetone
Sito: nelle abetaie
Ranunculus magellensis
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 28292
Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Tenore, Michele (IPNI)
Data: agosto 1874
Luogo: M. Majella
Sito: Val Canella
Annotazioni: 2500 m., leg: Groves et Levier
Ranunculus pantothrix
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30433
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Milano
Sito: nello scaricatore di Porta Nuova
Annotazioni: legit: Sordelli
Ranunculus trichophyllus Chaix
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15446
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Chaix, Dominique (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Piana Alto Milanese
Sito: S.Donato-Carpianello
Rosellinia tassiana
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25691
Determinavit: Augusto Napoleone Berlese
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: giugno 1861
Luogo: Chianti
Sito: In cortice Quercus ilicis ( nelle screpolature della corteccia delle vecchie Querce)
Annotazioni: racc. Beccari Sphaeria(Rosellinia) tassiana
Rosellinia tassiana
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25693
Determinavit: Augusto Napoleone Berlese
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1862
Luogo: Pisa,Siena
Sito: Sui lecci al ponte del fiume morto, presso la sua foce nella selva pisana.
Annotazioni: racc. Beccari
Rumex conglomeratus
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30146
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Murray, Johan Andreas (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Milano
Sito: nello scaricatore di Porta Venezia
Scutellaria galericulata L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12422
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1894
Luogo: Milano città
Sito: Cass.Caminella, P.Vittoria
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Solanum dulcamara L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12065
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1891
Luogo: Como
Sito: Ponte Molinello
Sphaerellopsis filum
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26267
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: giugno 1885
Luogo: Pendici di Djebel Taguelsa, presso Boghar (1100m di altitudine), Algeria
Sito: Nelle spore dell'Uredinacea che si manifesta sulle foglie malate di Pistacia atlantica
Annotazioni: F.G.E., n.4178, racc. T. Debeaux, sub. Diplodia uredinicola Desm. f. pistaciae