SITO «Lecco» | EXSICCATA 481 - 490 di 536 | ◀ ▶
Stellaria media ( L. ) Vill.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 180
Legit: Cobau
Data: marzo 1913
Luogo: campi, strade
Sito: Civate, Lecco
Stipa pennata L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14091
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1894
Luogo: Lecco
Sito: Lecco, monti
Succisa pratensis Moench.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 634
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Moench, Conrad (IPNI)
Data: ottobre 1915
Luogo: piede del monte, vesante di Lecco,erbosi
Sito: Monte Barro, Lecco
Symphytum officinale L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22672
Determinavit: Zavagno
Legit: Zavagno
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1981
Luogo: Lago di Annone
Sito: Lecco
Tamus communis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11800
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Monte Barro
Sito: Lecco
Tanacetum corymbosum Sch.-Bip.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19088
Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Schultz, Carl(Karl) Heinrich `Bipontinus' (IPNI)
Data: luglio 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco
Telekia speciosissima Less.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20448
Determinavit: Panzeri
Legit: Panzeri
Autore della classificazione: Lessing, Christian Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1989
Luogo: M.Resegone
Sito: Lecco
Teucrium chamaedrys L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20449
Determinavit: Panzeri
Legit: Panzeri
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1989
Luogo: M.Resegone
Sito: Lecco
Teucrium chamaedrys L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 520
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1913
Luogo: erbosi presso, la cima, 900 m
Sito: Monte Barro, Lecco
Teucrium chamaedrys L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 519
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: ottobre 1915
Luogo: presso la cima, 992 m
Sito: Monte Barro, Lecco