Exsiccata

SITO «L» | EXSICCATA 401 - 410 di 6577 |





Anemone alpina

Anemone alpina L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20381



Determinavit: Panzeri
Legit: Panzeri
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1988
Luogo: M.Resegone
Sito: Lecco



Anemone coronaria

Anemone coronaria
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 28139



Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Theodor Von Helldreich
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: febbraio 1874
Luogo: presso Atene
Sito: colli sassosi

Annotazioni: forma floribus minoribus pallide violaceis vel roscio v. sordide albidis, in Attica omnium vulgatior et praecocior



Anemone fulgens

Anemone fulgens
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 28335



Legit: Theodor Von Helldreich
Autore della classificazione: Gay, Jacques Étienne (IPNI)

Data: aprile 1874
Luogo: presso Kephissiam
Sito: colli e luoghi submontani

Annotazioni: A. pavonina Lam. beta purpureo-violacea (Boiss.) Halacsy det: Gina Luzzatto (1933)







Anemone narcissiflora

Anemone narcissiflora L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18915



Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco



Anemone nemorosa

Anemone nemorosa
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30290



Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1891
Luogo: presso Lugano
Sito: valletta di Ganzana

Annotazioni: Anomalia: pianta ramificata, 2 involucri fiorali di 2 foglie ciascuno; fiore assai ridotto. Deviazione prodotta dall'Aecidium leucospermum



Anemone nemorosa

Anemone nemorosa L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18916



Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco

SITO «L» | EXSICCATA 401 - 410 di 6577 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano