SITO «Ca» | EXSICCATA 391 - 400 di 1698 | ◀ ▶
Cirsium eriphorum x lanceolatum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 32236
Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Data: ottobre 1908
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: 200-300 m
Cirsium erisithales
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 25341
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: settembre 1886
Luogo: Varese
Sito: Campo dei Fiori
Cirsium erisithales Scop.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12144
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: C. Cozzi
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: giugno 1904
Luogo: Campo dei Fiori (Va)
Sito: Capo dei Fiori
Annotazioni: Presenti 4 campioni della medesima specie
Cistus incanus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12762
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Sant'Ambrogio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1894
Luogo: Frosinone
Sito: M.Cassino
Cladium mariscus Pohl.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13168
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Pohl, Johann Baptist Emanuel (IPNI)
Data: giugno 1895
Luogo: Piana e Lambro-Adda
Sito: Cassano d'Adda
Cladosporium epiphyllum
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26320
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1886
Luogo: Bagneres-de-Luchon (Haute Garonne)
Sito: Sulle foglie cadute di Quercus pubescens
Annotazioni: F.G.E., n.4190, racc. Ch. Fourcade, sub. C. epiphyllum (Pers.) Mart. f. quercinum
Cladosporium herbarum
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26324
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: gennaio 1887
Luogo: Dintorni di Coimbra, Portogallo
Sito: Sulle foglie di Eucalyptus globolus e di diverse altre specie
Annotazioni: F.G.E., n.4088, racc. D. Moller, sub. C. herbarum (Pers.) Link f. eucalypti
Cladosporium herbarum
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26322
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: febbraio 1902
Luogo: Armandale, Victoria, Australia
Sito: Su Prunus persica, sui nodi gemmari con gommosi locale
Annotazioni: Sub. Dematium pullulans de Bary
Clematis alpina Miller
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10786
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: D. Gibelli
Autore della classificazione: Miller, Philip (IPNI)
Luogo: Triangolo Lariano
Sito: Corni di Canzo
Clematis vitalba L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 230
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1920
Luogo: siepi
Sito: Cavegniano ?