SITO «All» | EXSICCATA 31 - 40 di 220 | ◀ ▶
Bidens tripartita L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15483
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1891
Luogo: Guanzate (CO)
Sito: cava alla Lura
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Blackstonia perfoliata Hudson
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14133
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: F. Balsamo
Autore della classificazione: Hudson, William (IPNI)
Data: giugno 1873
Luogo: Napoli
Sito: Valle dell'Ossolona
Botrychium lunaria
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31240
Legit: A. Mazza
Data: 1886
Sito: nelle alluvioni del torrente Centa
Bromus hordeaceus
Collezione «Lombardo»
Scheda: 1276
Legit: Alessandra Liverani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1998
Sito: Parco Reg. valle del Lambro
Annotazioni: esame bot.sist. S. Corbetta
Broussonetia papyrifera Vent.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14044
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: giugno 1890
Luogo: Milano città
Sito: Valle Ambrosia e Corte Regina, P.Venezia
Annotazioni: Fiori staminiferi e foglie lobate e interne
Bunium cynapioides
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28134
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Bertoloni, Antonio (IPNI)
Data: giugno 1923
Luogo: Potenza
Sito: silva Pallareta
Buphthalmum salicifolium L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 676
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: rocce
Sito: Valleve, Bergamo
Bupleurum tenuissimum
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29211
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1882
Luogo: alla Guerrera (MN)
Sito: valle del Sermida
Campanula rapunculoides L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 648
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: luoghi ombrosi
Sito: tra Valleve e Foppolo, Bergamo
Campanula rotundifolia L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 654
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Sito: tra Branzi e Valleve, Bergamo