Exsiccata

SITO «Brescia» | EXSICCATA 331 - 340 di 753 |

Hieracium pilosella

Hieracium pilosella L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18167



Determinavit: Corona
Legit: Corona
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Passo del Tonale
Sito: Brescia



Hieracium sylvaticum

Hieracium sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21697



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1981
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



Hieracium villosum

Hieracium villosum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22159



Determinavit: Villa
Legit: Villa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1978
Luogo: Val Camonica
Sito: Brescia



Hippocrepis comosa

Hippocrepis comosa L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22160



Determinavit: Villa
Legit: Villa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1978
Luogo: Val Camonica
Sito: Brescia



Hippocrepis comosa

Hippocrepis comosa L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18168



Determinavit: Corona
Legit: Corona
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1990
Luogo: Passo del Tonale
Sito: Brescia



Holcus lanatus

Holcus lanatus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19692



Determinavit: Luparia
Legit: Luparia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1983
Luogo: Corteno Golgi
Sito: Brescia



Holcus lanatus

Holcus lanatus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21698



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1983
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Holcus lanatus

Holcus lanatus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21699



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1998
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia





Homogyne alpina

Homogyne alpina Cass.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22161



Determinavit: Villa
Legit: Villa
Autore della classificazione: Cassini, Alexandre Henri Gabriel de (IPNI)

Data: 1978
Luogo: Val Camonica
Sito: Brescia

SITO «Brescia» | EXSICCATA 331 - 340 di 753 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano