Exsiccata

SITO «Ca» | EXSICCATA 301 - 310 di 1698 |

Carex bicolor

Carex bicolor
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23118



Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: giugno 1906
Luogo: Valpisella
Sito: luoghi umido calcarei

Annotazioni: 2200 m.









Carex davalliana

Carex davalliana Sm.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11948



Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Smith, James Edward (IPNI)

Data: marzo 1890
Luogo: Como
Sito: Camerlata



Carex divulsa

Carex divulsa Stokes
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12031



Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Stokes, Jonathan S. (IPNI)

Data: settembre 1889
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Portichetto, campi

Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie



Carex ferruginea

Carex ferruginea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23122



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)

Data: luglio 1906
Luogo: Val Vitelli
Sito: presso scaturigini

Annotazioni: m. 2200



Carex firma

Carex firma
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23121



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Host, Nicolaus Thomas (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Spondalonga
Sito: pascoli calcarei

Annotazioni: m. 2000-2500





SITO «Ca» | EXSICCATA 301 - 310 di 1698 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano