SITO «Prati» | EXSICCATA 291 - 300 di 402 | ◀ ▶
Nigritella nigra
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28179
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Bormio
Sito: prati subalpini
Orchis globosa
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10307
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Bormio
Sito: prati montani
Orchis laxiflora
Collezione «Abbado Michele»
Scheda: 24573
Determinavit: Michele Abbado
Legit: Michele Abbado
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: maggio 1896
Luogo: Pisa
Sito: Prati umidi presso San Piero a Grado
Orchis maculata
Collezione «Abbado Michele»
Scheda: 24574
Determinavit: Michele Abbado
Legit: Michele Abbado
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1898
Luogo: Pisa
Sito: Prati della discesa dal monte di San giuliano a Santa Maria
Orchis maculata L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13115
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1873
Luogo: Esino Lario (LC)
Sito: prati
Orchis maculata L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13109
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1873
Luogo: Esino Lario (LC)
Sito: prati
Orchis sambucina
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29053
Legit: R. Pirotta
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1883
Luogo: presso Fiumalbo (Appennino Modenese)
Sito: prati
Orchis sambucina L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14815
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: P. Polli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1873
Luogo: Bergamo
Sito: M.Albenza, prati
Orchis tridentata
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30775
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: maggio 1884
Luogo: presso Lugano
Sito: prati
Orchis tridentata Scop.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15462
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: giugno 1873
Luogo: Esino Lario (LC)
Sito: prati