SITO «Prati» | EXSICCATA 221 - 230 di 402 | ◀ ▶
Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28429
Determinavit: S. Belli
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: presso torrente Forcellotto
Sito: prati ombrosi
Annotazioni: var. piselloides Vill.
Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28708
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: presso Premadio
Sito: prati sassosi
Annotazioni: var. piloselloides Vill. pr. sp., suoo calcareo
Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28353
Determinavit: S. Belli
Legit: G. Pellanda
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: sopra Sarno
Sito: su prati aridi
Annotazioni: var. litoraneum Belli, suolo calcareo
Hieracium furcatum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28707
Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hoppe, David Heinrich (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Boerio presso Bormio
Sito: prati subalpini
Annotazioni: suolo granitico, alt. 2100 m.
Hieracium glaciale
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23111
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: luglio 1884
Luogo: Bezzola
Sito: prati alpini
Hieracium glaciale
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28714
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: luglio 1907
Luogo: Vezola presso Bormio
Sito: prati secchi
Annotazioni: suolo vario, alt. 2000 m.
Hieracium glaciale
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28713
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: agosto 1907
Luogo: Boerio presso Bormio
Sito: prati subalpini
Annotazioni: suolo granitico
Hieracium hispidum
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 23472
Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Fries, Elias Magnus (IPNI)
Data: agosto 1873
Luogo: Tirolo
Sito: prati alpini
Hieracium hoppeanum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28700
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schultes, Josef (Joseph) August (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Pettin presso Bormio
Sito: prati
Annotazioni: f. typica
Hieracium laggeri
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28157
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: agosto 1909
Luogo: M. Confinale
Sito: prati
Annotazioni: 2100 m.