SITO «Prati» | EXSICCATA 151 - 160 di 402 | ◀ ▶
Cirsium incelebratum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28408
Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)
Data: luglio 1905
Luogo: M. Tonale
Sito: prati
Annotazioni: suolo scistoso, alt. 1900 m.
Cirsium polymorphum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28406
Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)
Data: luglio 1906
Luogo: M. Tonale e Bellamonte
Sito: prati secchi
Annotazioni: suolo scistoso-calcareo, alt. 1500 m.
Cirsium tribadum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28414
Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: M. Tonale
Sito: prati umidi
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1800 m.
Cirsium venustum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28413
Determinavit: P. Porta
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Porta, Pietro (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val di Fiemme
Sito: prati
Annotazioni: suolo calcareo
Coeloglossum viride
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29064
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Hartman, Carl Johan(n) (IPNI)
Data: maggio 1885
Luogo: S. Valentino (RE)
Sito: prati
Colchicum alpinum Lam.et DC.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10851
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: agosto 1910
Luogo: Valle Anzasca
Sito: Borca, prati
Convallaria majalis
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25129
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1885
Luogo: Airolo
Sito: prati
Crepis praemorsa Tausch
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14311
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: G. Bizzozero
Autore della classificazione: Tausch, Ignaz Friedrich (IPNI)
Data: aprile 1877
Luogo: Vicenza
Sito: M.Summano, prati
Crepis setosa
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29304
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Hall, William (IPNI)
Data: luglio 1878
Luogo: Casinalbo
Sito: prati
Crepis vesicaria
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29303
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1885
Luogo: dintorni di Modena
Sito: prati