SITO «Ca» | EXSICCATA 121 - 130 di 1698 | ◀ ▶
Aphanes arvensis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11126
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1860
Luogo: Milano città
Sito: P.Comasina, campi
Apium graveolens L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12572
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1897
Luogo: Napoli
Sito: Baja Capomiseno
Apium graveolens L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12569
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1898
Luogo: Milano città
Sito: Sc.Tecnica Piatti, colt.
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Apium nodiflorum Lag.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13697
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Lagasca y Segura, Mariano (IPNI)
Data: giugno 1869
Luogo: Milano città
Sito: Cavriano
Apium nodiflorum Lag.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13696
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Lagasca y Segura, Mariano (IPNI)
Data: giugno 1890
Luogo: Milano città
Sito: P.Ludovica, luoghi umidi
Aposphaeria agminalis
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25710
Determinavit: Augusto Napoleone Berlese
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Autore della classificazione: Saccardo, Pier Andrea (IPNI)
Data: maggio 1887
Luogo: Trento
Sito: Su legno di Aesculus hyppocastanum
Annotazioni: racc. G. Bresadola
Aposphaeria densiuscula
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25712
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1882
Luogo: Verviers e Malmedy (Belgio)
Sito: Sui fusti secchi e decorticati di Brassica oleracea
Annotazioni: F.G.E., n.2834, Reliquiae Libertianae, sub. Phoma densiuscula Sacc. et Roum.
Aposphaeria fuscidula
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25713
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Autore della classificazione: Saccardo, Pier Andrea (IPNI)
Data: 1882
Luogo: Sassari
Sito: Sul legno di Punica granatum
Aposphaeria prillieuxiana
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25714
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1882
Luogo: Malmedy e Verviers (Belgio)
Sito: Sul legno marcescente di vite (Vitis vinifera L.) attaccato in superficie e nell'interno del ceppo
Annotazioni: F.G.E., n.2831, Reliquiae Libertianae, sub.Phoma prillieuxiana Sacc. et Roum.
Aquilegia einseleana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28396
Determinavit: R. Pampanini
Legit: P. Porta
Data: luglio 1907
Luogo: Val di S. Michele (BS)
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: var. thalictrifolia Nym. f. intermedia Pamp.