LUOGO «v» | EXSICCATA 541 - 550 di 6685 | ◀ ▶
Aposphaeria densiuscula
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25712
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1882
Luogo: Verviers e Malmedy (Belgio)
Sito: Sui fusti secchi e decorticati di Brassica oleracea
Annotazioni: F.G.E., n.2834, Reliquiae Libertianae, sub. Phoma densiuscula Sacc. et Roum.
Aposphaeria prillieuxiana
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 25714
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1882
Luogo: Malmedy e Verviers (Belgio)
Sito: Sul legno marcescente di vite (Vitis vinifera L.) attaccato in superficie e nell'interno del ceppo
Annotazioni: F.G.E., n.2831, Reliquiae Libertianae, sub.Phoma prillieuxiana Sacc. et Roum.
Aquilegia alpina Koch.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20743
Determinavit: Renesto
Legit: Renesto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1981
Luogo: Endenna Val Bruciata
Sito: Bergamo
Aquilegia alpina L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10776
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1892
Luogo: Valsassina
Sito: M. Sasso
Aquilegia atrata Koch.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21559
Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Koch, Johann Friedrich Wilhelm (IPNI)
Data: aprile 1981
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia
Aquilegia einseleana Schultz
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16203
Determinavit: Auci, Sapio
Legit: Auci, Sapio
Data: agosto 1992
Luogo: Val Mezzoldo
Sito: Bergamo
Aquilegia einseleana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28393
Determinavit: R. Pampanini
Legit: P. Porta
Data: luglio 1907
Luogo: M. Tombea, Val Vestino
Sito: presso rupi
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 800 m.
Aquilegia einseleana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28394
Determinavit: R. Pampanini
Legit: P. Porta
Data: luglio 1907
Luogo: M. Tombea, Val Vestino
Sito: presso rupi
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 800 m., f. intermedia Pamp.
Aquilegia einseleana
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28396
Determinavit: R. Pampanini
Legit: P. Porta
Data: luglio 1907
Luogo: Val di S. Michele (BS)
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: var. thalictrifolia Nym. f. intermedia Pamp.
Arabidopsis thaliana Heynb.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20744
Determinavit: Renesto
Legit: Renesto
Autore della classificazione: Heynhold, Gustav (IPNI)
Data: maggio 1981
Luogo: Endenna Val Bruciata
Sito: Bergamo