LUOGO «presso Lugano» | EXSICCATA 91 - 100 di 132 | ◀ ▶
Orchis tridentata
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30775
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: maggio 1884
Luogo: presso Lugano
Sito: prati
Oxalis acetosella
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24963
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1891
Luogo: presso Lugano
Paliurus australis
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30248
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Gaertner, Joseph (IPNI)
Data: giugno 1889
Luogo: presso Lugano
Sito: Monte S. Salvatore
Petasites albus
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25145
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Gaertner, Joseph (IPNI)
Data: luglio 1891
Luogo: presso Lugano
Sito: sulla roccia
Petasites officinalis
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25146
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Moench, Conrad (IPNI)
Data: marzo 1888
Luogo: presso Lugano
Sito: lago
Phragmites communis
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24777
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Trinius, Carl Bernhard von (IPNI)
Data: agosto 1891
Luogo: presso Lugano
Pimpinella magna
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24981
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: settembre 1884
Luogo: presso Lugano
Sito: prato
Pistacia terebinthus
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24956
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1890
Luogo: presso Lugano
Annotazioni: coltivata
Poa trivialis
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24779
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1890
Luogo: presso Lugano
Sito: prati
Polygala amara
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24950
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1890
Luogo: presso Lugano